Sorgenia ha presentato la
Carta della qualità dei servizi, un documento che impegna la società a garantire ai consumatori standard di servizio superiori rispetto a quelli previsti dalla normativa di settore in tutte le fasi del rapporto contrattuale. L'obiettivo di Sorgenia è quello di migliorare ulteriormente il servizio per i propri clienti.In primo luogo, l'azienda si impegna a garantire tempi certi di attivazione a seguito della sottoscrizione di un contratto, sebbene la normativa di riferimento non preveda precise disposizioni in merito. Tutte le nuove attivazioni sono vincolate a verifiche sulla qualità della vendita e sull'effettiva volontà e
consapevolezza del cliente di cambiare fornitore.
Sul fronte dell'assistenza clienti, la Carta fissa un obiettivo d
i tempo medio di attesa di 40 secondi per parlare con un operatore del call center.
Inoltre Sorgenia si impegna a emettere, in almeno l'80% dei casi
, bollette basate sulle letture reali dei contatori e, per i contatori telegestiti, mai più di due bollette consecutive utilizzando letture stimate (la lettura dei dati di consumo non può essere effettuata dalle società di vendita, come Sorgenia, ma solo dai distributori locali, che hanno il compito di raccogliere periodicamente queste informazioni e trasmetterle alle società di vendita).
Nel caso di richiesta di rateizzazione da parte del cliente, la Carta vincola la società ad autorizzare il piano di rientro entro 15 giorni solari, ove ne ricorrano i presupposti.
In merito a eventuali reclami, Sorgenia si impegna a fornire una risposta all'85% dei casi entro 30 giorni dalla loro ricezione rispetto ai
40 giorni indicati dall'Autorità per l'energia. Per quanto riguarda le richieste di informazioni presentate per iscritto, l'impegno dell'azienda è rispondere al 100% dei clienti entro 20 giorni rispetto a un obbligo che prevede di inviare il 95% delle risposte in 30 giorni.Al link
http://documenti.diesis.it/Sorgenia/Carta_Sorgenia.pdf è possibile scaricare il pdf della Carta.