Pompea, impianti fotovoltaici per produrre energia pulita
Nell'anno del suo quindicesimo compleanno Pompea accende le sue prime "candele" ad energia solare grazie a Building Energy.
Autore: Redazione GreenCity
Parte il piano di ecosostenibilità del gruppo Pompea, l'azienda italiana del settore intimo e calzetteria, che ha installato i primi impianti fotovoltaici sulla copertura delle sedi di Medole e Asola, in provincia di Mantova. L'impianto totale è uno dei più grandi della Lombardia. Un progetto finalizzato all'utilizzo di fonti rinnovabili per ridurre l'emissione di gas serra, sempre più responsabili delle devastanti mutazioni climatiche. La realizzazione degli impianti è stata affidata a Building Energy. Gli impianti prevedono la conversione dell'energia solare in elettricità: un progetto che non è solamente proteso al risparmio ma sopratutto alla tutela ambientale: l'energia prodotta annualmente è superiore a cinque milioni di kilowattora. Le emissioni di CO2 evitate in un anno ammontano a oltre due milioni e mezzo di kg.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.