Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera
La posizione geografica del sito industriale, in prossimità dei mercati europei e delle altre strutture Versalis di Mantova, Ferrara e Ravenna, consente inoltre un’efficiente logistica per materie prime e prodotti finiti.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Versalis, la società chimica di Eni, ha avviato del nuovo impianto a Porto Marghera per la produzione di plastiche a partire - in tutto o in parte - da materie prime riciclate meccanicamente. Questo progetto segna un ulteriore passo importante nel processo di trasformazione dell'azienda, con l’obiettivo di promuovere un’economia più circolare e più sostenibile dal punto di vista ambientale attraverso l’innovazione tecnologica e il riciclo delle plastiche post consumo.
L’impianto di Porto Marghera è in grado di produrre fino a 20.000 tonnellate all’anno di polistirene cristallo (r-GPPS) e polistirene espandibile (r-EPS), utilizzando materia prima seconda (MPS) derivante dal riciclo di rifiuti di polistirene espanso (EPS) e soddisfacendo la crescente domanda di soluzioni più sostenibili dal punto di vista ambientale in diversi settori industriali e commerciali.
Le produzioni ottenute dal nuovo impianto si inseriscono nella gamma Versalis Revive dedicata ai prodotti da riciclo meccanico, e contengono dal 35% fino al 100% di plastiche riciclate post consumo. Questi materiali sono destinati principalmente ai settori del packaging e dell'edilizia, con applicazioni come pannelli per l’isolamento termico degli edifici e imballaggi per gli elettrodomestici.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.