Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo firmata Anker SOLIX
Solarbank è particolarmente adatto per tutti coloro che possiedono già un impianto fotovoltaico e desiderano immagazzinare in modo sicuro l'energia solare prodotta in modo sostenibile.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Anker SOLIX ha annunciato il lancio di Anker SOLIXSolarbank 2 AC, l’ultimo sistema di accumulo di energia nato della serie Solarbank 2.
Anker SOLIX Solarbank 2 AC è dotato di batterie al Litio-Ferro-Fosfato (LFP) efficienti e particolarmente sicure, che si distinguono per una durata eccezionale. L’accoppiamento in alternata, che dà il nome al sistema (AC), lo rende più flessibile da integrare in impianti fotovoltaici esistenti. Ciò consente operazioni di retrofit semplificate dei sistemi di accumulo di energia solare in configurazioni esistenti. Inoltre, grazie alla funzionalità „Plug and Play“ è possibile ridurre drasticamente i tempi d’installazione. Solarbank 2 AC è compatibile con tutti i micro-inverter progettati/tarati per 800 watt. Questo rende il sistema particolarmente adatto per gli utenti che già utilizzano un sistema solare da balcone e sono alla ricerca di una soluzione intelligente di accumulo di energia.
Watt per il massimo risparmio
Secondo la delibera 315/2020/R/eel pubblicata dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), il Solarbank 2 AC può immettere fino a 800 watt nella rete elettrica. Due MPP-Tracker (MPPT) aggiuntivi consentono fino a 600 watt per ogni ingresso, per un totale di 1200 watt disponibili tramite pannelli solari potenti. In questo modo, è possibile ottenere fino a 2000 watt, raggiungendo così il massimo rendimento e risparmio consentito dalla legge. Gli utenti che desiderano immagazzinare ulteriore energia possono aggiungere fino a cinque batterie supplementari al Solarbank 2 AC, ciascuna con una capacità di 1,6 kilowattora. In questo modo, sono disponibili complessivamente fino a 9,6 kilowattora. Grazie alla connessione intuitiva tramite presa, le singole batterie possono essere facilmente e rapidamente impilate e collegate tra loro.
Tutte le informazioni a colpo d‘occhio
Come le versioni Plus e Pro, Anker SOLIX Solarbank 2 AC comunica al meglio con l’optional, Anker SOLIX Smart Meter per il quadro elettrico o con le Anker SOLIX Smart Plugs, spine intelligenti per la presa di corrente. Ciò garantisce che il consumo all'interno della rete domestica sia assicurato e che l'accumulo sia adeguatamente caricato senza sprechi di energia. Inoltre, Anker SOLIX, in collaborazione con il produttore IoT e Smart Building Shelly, amplia la compatibilità. Il Shelly Pro 3EM e il Shelly 3EM saranno compatibili con il recente Solarbank 2 AC. Tramite l’Anker app, gli utenti avranno accesso in qualsiasi momento a tutti i dati rilevanti in tempo reale.
Duratura e resistente alle intemperie grazie alla certificazione IP65 Con un minimo di 6.000 cicli di carica, Solarbank 2 AC raggiunge il doppio della durata delle batterie LFP convenzionali e garantisce una vita utile minima di 15 anni. Inoltre, Anker SOLIX offre una garanzia del produttore di dieci anni. Grazie alla certificazione IP65, il Solarbank 2 AC è adatto all'uso esterno anche in condizioni meteorologiche avverse durante tutto l'anno e resiste senza problemi a temperature comprese tra -20 e 55 gradi Celsius. In più, Solarbank 2 AC offre una potenza autonoma Off-Grid di 1000 watt, che può essere aumentata fino ad un massimo di 1200 watt con una batteria di espansione. In caso di interruzione di corrente, il sistema si attiva automaticamente e assume temporaneamente la fornitura di energia.
Enorme potenziale per il commercio e le aziende di installazione Il nuovissimo Solarbank 2 AC, oltre a offrire vantaggi ai consumatori finali, li offre anche a rivenditori e installatori. Nel primo semestre del 2024, sono stati installati oltre 1,7 milioni di impianti fotovoltaici in Italia. Tuttavia, il numero di sistemi di accumulo fotovoltaico corrispondenti è di appena 650.000, un dato significativamente inferiore. Solarbank 2 AC rappresenta quindi una soluzione ideale per tutti coloro che dispongono già di un impianto fotovoltaico con inverter, ma non di un sistema di accumulo adeguato. Con questa soluzione, gli installatori invece, beneficiano della possibilità di un montaggio semplificato.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.